Appuntamenti

Appuntamenti

Archivio

Tu sei la nostra speranza. Sposi per sempre

Acqua e vino... in un clima che cambia (locandina)

L'Ufficio diocesano per la Pastorale della Famiglia della Diocesi di Oria propone "Tu sei la nostra speranza. Sposi per sempre" - il Vescovo Vincenzo incontra i Fidanzati della Diocesi nell'anno giubilare.

L'iniziativa si terrà domenica 2 marzo 2025, alle ore 18.30 nella Cattedrale di Oria.

Un'ampia area di parcheggio sarà disponibile presso l’atrio del Seminario diocesano, con accesso da piazza San Giustino De Jacobis, 4. Sarà presente anche il servizio di baby-sitting.

Leggi...

Dal sogno alle nozze

Sabato 22 febbraio 2025, a partire dalle ore 17.00, nella chiesa parrocchiale di San Lorenzo martire in Francavilla Fontana, si terrà l’iniziativa “Dal sogno alle nozze”, incontro di formazione per coppie di sposi promosso dall’Ufficio per la Pastorale della Famiglia della Diocesi di Oria.
Interverranno i coniugi Alessandro e Giovanna Ruberti, dell’Ufficio per la Pastorale della Famiglia della Diocesi di Nardò-Gallipoli, autori del libro da cui l’iniziativa prende il nome.
È previsto il servizio di animazione per bambini e ragazzi.

Dal sogno alle nozze (locandina)
Leggi...

Acqua e vino... in un clima che cambia

Acqua e vino... in un clima che cambia (locandina)

L’Ufficio per i Problemi sociali e il Lavoro e l’Ufficio per la Cooperazione missionaria tra le Chiese, Ecumenismo e Dialogo interreligioso della Diocesi di Oria presentano l’iniziativa “Acqua e vino… in un clima che cambia”, tavola rotonda con dibattito che si terrà sabato 15 febbraio 2025, alle ore 18.30, nella sala “Amphipolis” del Municipio di Sava.

Interverranno Felice Suma (agronomo di Slow Food Puglia), Adamo Renna (responsabile Slow Food Manduria – Terre del Primitivo), Massimo Tripaldi (enologo presso cantina sociale “La Popolare” di Sava) e Cosimo Michele Pompigna (presidente cantina e oleificio sociale “La Popolare” di Sava).

I saluti e l’intervento introduttivo saranno affidati a Ilaria Di Brindisi (direttore dell’Ufficio diocesano per i Problemi sociali e il Lavoro) e a don Giuseppe Leporale (direttore dell’Ufficio diocesano per la Cooperazione missionaria tra le Chiese, Ecumenismo e Dialogo interreligioso).

Leggi...

Comunicazioni sociali e Cultura: “Infanzie”, incontro con il sociologo Longo

Domenica 2 febbraio 2025, nella Basilica Cattedrale dell’Assunta di Oria, si terrà “Infanzie”, incontro con il prof. Mariano Longo, autore del libro da cui l’iniziativa prende il nome, docente di Sociologia generale e Direttore del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell’Università del Salento.

In apertura, i saluti di don Francesco Nigro (rettore della Cattedrale di Oria) e di Pierdamiano Mazza (direttore dell’Ufficio per le Comunicazioni sociali e la Cultura della Diocesi di Oria); interverranno Giuseppe Patisso (docente di Storia moderna – Università del Salento) e Ferdinando Spina (docente di Sociologia giuridica – Università del Salento); modererà Luca Carbone (presidente dell’ass. cult. “Il Pozzo e l’Arancio” di Oria).

L’evento è organizzato dall’Ufficio per le Comunicazioni sociali e la Cultura della Diocesi di Oria, con la collaborazione dell’associazione culturale “Il Pozzo e l’Arancio” di Oria; l’inizio è previsto per le ore 19.00, al termine dell’iniziativa “Prendere per mano un ammalato: speranza per il mondo”, in programma presso la chiesa di San Barsanofio in Oria.

Locandina 'Infanzie' - Incontro con il sociologo Longo
Leggi...

Prendere per mano un ammalato: speranza per il mondo - Cure palliative per il fine vita

Locandina 47ma Giornata nazionale della Vita

In occasione della 47^ Giornata Nazionale per la vita, gli uffici diocesani di Pastorale della Famiglia e Pastorale della Salute organizzano un incontro sul tema "Prendere per mano un ammalato: speranza per il mondo - Cure palliative per il fine vita".
L'incontro si terrà domenica 2 febbraio 2025, alle ore 17.00, presso il Teatro della Chiesa di San Barsanofio in Oria (BR).
Interverranno:
- Dott.ssa Maria Adelaide RICCIOTTI - Università Cattolica del Sacro Cuore - Roma;
- Prof. Don Massimo SERIO - Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale.
Concluderà l'incontro S.E. Rev.ma Mons. Vincenzo PISANELLO, vescovo di Oria.

Leggi...
  1 / 23  »