Omelia del vescovo Vincenzo nella Celebrazione Eucaristica di apertura della fase diocesana del Sinodo dei Vescovi 2021-2023
Oria, 17 ottobre 2021 - Santuario S. Cosimo alla Macchia
(Il testo è tratto da registrazione e non è stato rivisto dall’Autore)
È con grandissima emozione, carissimi Amici, che viviamo questa celebrazione nella quale, anche visivamente, si vede la nostra Chiesa diocesana riunita - certo in alcune componenti, non tutte – ma evidentemente stiamo insieme e questo convenire qui insieme ci sta già facendo vivere l’esperienza del cammino sinodale che in tutte le Chiese del mondo oggi si apre.
Ed è importante, Amici cari, innanzitutto ascoltare per capire cosa vuol dire questo cammino sinodale: ascoltare quello che Gesù ci ha detto. Di questa pagina del Vangelo vorrei ripetere alcune parole che credo possano essere un po’ il filo conduttore che ci guiderà in questi anni, perché, come avete sentito anche dai mezzi di comunicazione, nel cammino sinodale c’è una prima fase che cominciamo adesso e che ci porterà fino a Pasqua, e anche un po’ dopo, e sarà una fase fondamentalmente di ascolto, di ascolto di tutti: ognuno può e deve dire ciò che lo Spirito gli suggerisce. Ognuno può e deve dire l’orientamento verso il quale la Chiesa deve muoversi. […]