Omelia nell'Ordinazione Diaconale di Antonio Dell'Aquila, Roberto Lonoce e Marco Stasi
Francavilla Fontana, 26 dicembre 2016 - Basilica del SS. Rosario
Siamo nell'ottava del Natale e la letizia per l’Incarnazione del Verbo di Dio ci riempie e connota anche questa solenne celebrazione. E oggi la Chiesa ci fa celebrare la festa di Santo Stefano, diacono, il primo dei primi sette, e protomartire, primo testimone di Gesù, fino all'effusione del sangue.
Il brano degli Atti degli Apostoli che ci è stato proposto nella liturgia della Parola, bene si addice a tratteggiare le caratteristiche del diacono.
Di Stefano si dice che era “pieno di grazia di potenza, faceva grandi prodigi e segni tra il popolo” (Atti 6, 8). Senza il dono della grazia, che viene dallo Spirito di Dio, non si possono compiere prodigi e segni. E quand’anche ci si riuscisse, non sarebbero comunque segni della presenza del Regno di Dio in mezzo a noi. […]