Documenti del Vescovo

Documenti

Archivio

Omelie&page=8

Omelia del vescovo Vincenzo nella Messa Crismale 2020

Oria, 28 maggio 2020 - Giovedì dopo l'Ascensione - Chiesa di S. Giovanni Paolo II

           Il profeta Isaia, che abbiamo ascoltato nella prima lettura, ci ha indicato la missione del Messia. Quelle parole bene si addicono al tempo che stiamo vivendo, il tempo della pandemia: “Lo spirito del Signore Dio è su di me, perché il Signore mi ha consacrato con l’unzione; mi ha mandato a portare il lieto annuncio ai miseri, a fasciare le piaghe dei cuori spezzati, a proclamare la libertà degli schiavi, la scarcerazione dei prigionieri, a promulgare l’anno di grazia del Signore, il giorno di vendetta del nostro Dio, per consolare tutti gli afflitti, per dare agli afflitti di Sion una corona invece della cenere, olio di letizia invece dell’abito da lutto, veste di lode invece di uno spirito mesto” (Is 61, 1-3). Abbiamo davvero bisogno di lieti annunci, di liberazione, di consolazione e di speranza. Abbiamo bisogno di essere vestiti con la lode che sgorga dal nostro cuore, lode per la salvezza concessaci, lode per l’insegnamento che la sofferenza ci ha portato. Tutto il mondo ha bisogno di questo. Abbiamo dinanzi agli occhi le tantissime iniziative che, spontaneamente, sono nate per vincere la mestizia del cuore: i cartelli con l’arcobaleno e l’iscrizione “Tutto andrà bene”, le canzoni cantate dai balconi e dai tetti, i concerti in streaming e ancora tante altre. La celebrazione della Messa crismale, inusuale in questo periodo, ci offre, però, l’opportunità di ritrovarci sacramentalmente uniti e di ricevere, per noi e per il nostro Popolo, i segni e gli strumenti per una consolazione vera, per una lode sincera che parta dal cuore liberato dall’oppressione della tristezza: in questa celebrazione riceviamo gli Olii per i sacramenti e facciamo memoria viva dell’istituzione dell’Eucarestia e, per Essa, del Sacerdozio ministeriale. […]

Leggi...

Omelia nel Patrocinio di San Barsanofio

Oria, 20 febbraio 2020 - Parrocchia San Domenico

“Allora Pietro gli rispose: «Ecco, noi abbiamo lasciato tutto e ti abbiamo seguito; che cosa dunque ne avremo?»” (Mt 19, 27).

Carissimi Amici,
la celebrazione del patrocinio di san Barsanofio sulla nostra città di Oria ci dà, una volta di più, la possibilità di comprendere meglio il Vangelo, con il preciso scopo di seguirlo nella nostra vita sapendo che è l’unica via di salvezza, anche aiutati dagli insegnamenti del Grande Anziano.
Vorrei che risuonassero con grande forza nella nostra coscienza le parole che abbiamo ascoltato nel Vangelo or ora proclamato, parole che Pietro ha rivolto a Gesù: “noi abbiamo lasciato tutto e ti abbiamo seguito”. Se guardiamo la vita dell’Apostolo Pietro e degli altri Apostoli, ci rendiamo perfettamente conto che questa affermazione non è esagerata, ma risponde a verità. […]

Leggi...

Omelia nell'Ordinazione Sacerdotale di Fr. Davide Maria Moscogiuri o.s.m.

Manduria, 8 febbraio 2020 - Parrocchia S. Maria di Costantinopoli

“Voi siete il sale della terra; […] Voi siete la luce del mondo” (Mt 5, 13.14).

Queste parole del Vangelo di Matteo, che sono state proclamate poco fa, ci introducono in modo meraviglioso nella liturgia di questa V Domenica del Tempo ordinario, sia perché ci permettono di riflettere sull’identità del battezzato e sulla sua propria missione, sia perché ci danno l’opportunità di meditare sulla specificità del ministero sacerdotale, al quale, tra poco, nella potenza dello Spirito santo, aggregherò fra Davide […]

Leggi...
«   8 / 21  »