Omelia nella Messa Crismale 2014
Oria, 17 aprile 2014 - Basilica Cattedrale
Miei cari fratelli Sacerdoti e figli,
come ben sapete, la divina liturgia mattutina del Giovedì Santo prende il nome direttamente da Cristo, e il segno dell’olio, che in questa celebrazione ha un posto del tutto rilevante, è in strettissimo rapporto con il mistero di Cristo, l’Unto che “Dio consacrò [ha unto] in Spirito Santo” (Atti 10, 38).
Nella nostra cultura mediterranea il frutto dell’olivo, oltre che essere alimento fondamentale, e quindi datore di vita, è stato anche medicina che ridonava al corpo forza, ristoro e pace, dandogli bellezza e gioia di vivere. È stato così facile accostarlo, come figura e segno, a Dio stesso, perché solo in Lui sappiamo esserci la potenza di vita. […]