Documenti del Vescovo

Documenti

Archivio

Documenti del Vescovo - Anno 2018&page=2

Omelia nella Solennità di San Barsanofio Abate

Oria, 30 agosto 2018 - Basilica Cattedrale

Questa vita che io vivo nella carne io la vivo nella fede del Figlio di Dio, che mi ha amato e ha dato se stesso per me” (Gal 2, 20).

Dall’inizio del mio ministero episcopale, ed oramai è tradizione, in occasione della festa del Santo Patrono della Diocesi e della Città di Oria, San Barsanofio di Gaza, sono solito fermarmi a meditare insieme con voi una lettera del Grande Anziano, perché egli continui a svolgere la missione di educatore e padre spirituale, così come ha fatto durante tutta la sua vita terrena. Infatti, la ricchezza teologica e spirituale di San Barsanofio è tale che, non solo ha coperto circa 1500 anni di storia cristiana, ma ancora oggi è continuo alimento per l’anima e per la vita di chiunque decida di sceglierlo come proprio maestro dello spirito. E noi, che abbiamo avuto in sorte l’onore e la responsabilità di custodirne le sacre spoglie, dobbiamo più degli altri abbeverarci a questa fonte spirituale sempre fresca e sempre abbondante. […]

Leggi...

Nomine del Vescovo per l'anno pastorale 2018/2019

Oria, 30 agosto 2018 - Solennità di San Barsanofio Abate - Basilica Cattedrale

Il 30 agosto 2018, durante il pontificale celebrato nella Basilica Cattedrale dell'Assunta per la solennità di San Barsanofio, patrono e protettore della Città e della Diocesi di Oria, il vescovo mons. Vincenzo Pisanello ha reso pubbliche le seguenti nomine:

  • don Domenico SPINA parroco di "San Michele Arcangelo" in Manduria;
  • don Giuseppe LEPORALE amministratore parrocchiale di "San Francesco d'Assisi" in Oria;
  • don Marco STASI vicario parrocchiale della Basilica Collegiata del Rosario in Francavilla Fontana;
  • don Antonio DELL'AQUILA vicario parrocchiale dell'Unità pastorale di Avetrana.
Tali nomine avranno effetto con l'inizio imminente dell'anno pastorale.

Leggi...

Omelia per la professione perpetua di Sr. Annalisa Decataldo, Figlia del Divino Zelo

Sava, 1 giugno 2018 - Chiesa Madre

Siamo stati tutti convocati dalla Ss.ma Trinità a questa celebrazione per la professione perpetua di Sr. Annalisa nella Congregazione delle Figlie del Divino Zelo e il Signore, ricco di misericordia, ci ha offerto un lauto pranzo con la Sua Parola, Parola che è rivolta a tutta l’assemblea, ma che deve essere particolarmente accolta da te, cara Sr. Annalisa, perché in ciò che Dio ci ha rivelato, devi cogliere il programma della tua esistenza da religiosa.

Il Signore ti ha detto, per bocca di Osea (2, 16): “Ecco, io la sedurrò, la condurrò nel deserto e parlerò al suo cuore”. Mia cara figlia, tu sei qui questa sera non solo perché lo hai scelto tu, ma perché prima della tua scelta il Signore ti ha sedotta, ha parlato al tuo cuore. E tu ti sei sentita immensamente amata, compresa e, perciò, desiderosa di corrispondere a questa ineffabile seduzione. Anzi, la tua risposta, libera e voluta, trova la sua causa proprio nel colloquio interiore che Gesù ha fatto con te nel tempo in cui ti ha portato nel deserto, cioè nella situazione dove le distrazioni sono minori e la possibilità di orientare il tuo interesse sul divino Interlocutore è stata maggiore. Così, puoi ben dire di essere stata sedotta e accolta da Gesù. […]

Leggi...
«   2 / 4  »