Documenti del Vescovo

Documenti

Archivio

Documenti del Vescovo - Anno 2019&page=2

Omelia nella Solennità di San Barsanofio Abate 2019

Oria, 30 agosto 2019 - Basilica Cattedrale

1Il Signore disse ad Abram: «Vattene dalla tua terra, dalla tua parentela e dalla casa di tuo padre, verso la terra che io ti indicherò. 2Farò di te una grande nazione e ti benedirò, renderò grande il tuo nome e possa tu essere una benedizione. 3Benedirò coloro che ti benediranno e coloro che ti malediranno maledirò, e in te si diranno benedette tutte le famiglie della terra»”(Gen 12, 1-3).

            La parola che il Signore rivolge ad Abram è una parola forte, forse incomprensibile, che certamente può suscitare preoccupazione ed ansia, perché il Signore impone un taglio netto da ciò che sembrano essere le proprie radici: Abram deve lasciare la propria terra, la propria parentela e la casa del proprio padre per andare verso una terra sconosciuta. L’unica certezza che può guidare Abram è l’indicazione che Dio gli dà e la promessa che gli fa! L’indicazione di una terra nuova e la promessa di fare della discendenza di Abram una grande nazione. […]

Leggi...

Nomine del Vescovo per l'anno pastorale 2019/2020

Nei giorni scorsi, il vescovo Vincenzo Pisanello ha notificato al presbiterio e all'intera comunità diocesana di Oria i seguenti trasferimenti di ministero per l’anno pastorale 2019-2020.

Le comunità parrocchiali di Avetrana sono affidate in solido a mons. Giovanni Di Mauro (moderatore) e don Angelo Micocci.
La comunità di Campomarino di Maruggio è affidata a don Pompeo delli Santi.
La comunità della Sacra Famiglia in Sava è affidata a don Martino Gioia, mentre don Angelo Gentile (parroco uscente) continuerà a collaborare nella stessa parrocchia. […]

Leggi...

Messaggio dei vescovi della Metropolia di Taranto ai turisti

Metropolia di Taranto, luglio 2019

Carissimi turisti,
benvenuti nelle diocesi della Metropolia di Taranto, Castellaneta e Oria; le nostre Chiese vi augurano di vivere e godere del tempo del vostro riposo per una permanenza serena e salutare nelle nostre terre, così ricche di sole, di mare e di colline, di arte e di storia. Nel nostro territorio potrete farvi meravigliare dai colori delle nostre campagne e dall’azzurro del nostro grande mare Mediterraneo, ammirare la bellezza artistica delle chiese, in particolare quelle della civiltà rupestre, visitare musei e opere d’arte, gustare i sapori della nostra cucina e godere anche dell’accoglienza delle nostre famiglie con le loro tradizioni. […]

Leggi...
«   2 / 3  »